Competenza e passione per una dieta su misura per te

Evelina Raimondi nutrizionista a Viterbo

Diete per
sottopeso

Piani alimentari ideati per le tue esigenze e obiettivi personali.

CLICCA E APPROFONDISCI

La perdita del peso può essere associata a stati di malessere interiore legati ad un dispiacere che ha attivato problematiche all’apparato gastroenterico oppure a sovraccarichi di energia per compiti meno gravosi e quindi mal compensati. Il piano alimentare parte da un approccio psicologico e di fisiologia generale ed arriva a supplire mancanze e/o necessità fisiologiche sfruttando le caratteristiche del cibo.

Diete per
sovrappeso

Rimuovi i kg in eccesso individuando i tuoi errori alimentari..

CLICCA E APPROFONDISCI

La dieta per sovrappeso ha l’obiettivo di migliorare i movimenti corporei e ridurre le problematiche relative ad ossa, articolazioni e rischio cardiovascolare. Si basa su combinazioni alimentari volte ad abbassare i livelli di grassi giornalieri. Il peso finale va concordato ma non per forza l’obiettivo deve essere il raggiungimento del normopeso. Il grasso corporeo ci differenzia e non dobbiamo essere tutti uguali quindi ridurremo il sovrappeso al punto in cui ti piacerai, ti muoverai bene e la tua salute risulterà migliorata.

Diete per
patologie

Usa il cibo per migliorare la tua salute, per qualsiasi fascia d’età.

CLICCA E APPROFONDISCI

Le patologie nascono da disfunzioni cellulari che frequentemente causano al nostro corpo fastidi generalizzati o localizzati. Alcune patologie, come il diabete di tipo 2, possono essere curate dalla dieta; altre non lo sono ma la dieta può essere coadiuvante della terapia medica, riducendo i disturbi della patologia oppure gli effetti correlati ad altri organi, come accade per esempio nelle prostatiti.

Gravidanza e
allattamento

Fornisci i giusti apporti nutrizionali alla crescita del tuo bambino.

CLICCA E APPROFONDISCI

La dieta per gravidanza è divisa in tre trimestri, secondo le necessità del bambino. Gli alimenti scelti serviranno per il suo sviluppo cellulare e neurale, e forniscono energia ai due corpi in equilibrio dinamico. Durante l’allattamento invece, l’alimantazione avrà due scopi: alta qualità del latte e diminuzione del peso per la madre.

Alimentazione per
svezzamento

Presentare in tempi e modi corretti gli alimenti al tuo bambino.

CLICCA E APPROFONDISCI

Ci sono dei cibi che creano allergie ed altri poco appetibili. La dieta per svezzamento è una combinazione di alimenti presentati nel tempo al fine di sviluppare un’ottima tollelranza degli alimenti e rendere gradevoli tutti i cibi.

Diete per
lo sportivo

Usiamo il cibo per migliorare la tua performance.

CLICCA E APPROFONDISCI

Ogni sport ha le sue richieste nutrizionali che differenziano le necessità dello sportivo sia nel tempo di preparazione che di gara. La dieta per lo sport prevede la conoscenza del tuo sport e delle tue caratteristiche fisiologiche e fornisce gli alimenti necessari al momento opportuno.

Com’è il mio approccio?

Prima di vedermi come nutrizionista, voglio essere percepita da te come un’amica. Prima di tutto ti ascolterò per capire in quale condizione fisica ti trovi, cosa ti serve per stare meglio, poi leggerò le tue analisi del sangue o i tuoi referti medici e cercherò di proporti diete semplici da seguire, usando i tuoi gusti e correggendo gli eventuali errori alimentari che ti hanno portato a quella condizione fisica che non ti piace.

Qual è la mia filosofia?

Credo che il grasso è materiale fisiologico con un scopo nel nostro corpo, non necessariamente qualcosa da distruggere. La riduzione del peso corporeo nel mio modo di lavorare deve essere nel rispetto della fisicità della persona per valorizzare il corpo di quel paziente in modo tale da non voler apparire tutti uguali. Nel mio lavoro difficilmente porto una persona al suo normopeso ma concordo con lei il punto in cui la persona si vuole fermare, questo dipende fondamentalmente dalle motivazioni che lo hanno portato a desiderare i piani nutrizionali.

Qual è la mia formazione?

Tramite i miei studi di laurea e post laurea e in particolare tramite tutti i corsi di formazione continua in medicina (ECM) ho imparato nello specifico che una cellula ha bisogno di determinati elementi per vivere e svolgere il proprio lavoro all’interno del corpo umano. Inoltre, ho imparato che una persona ha la percezione di sé differenta da come la vedono gli altri e che molte volte per piacerci di più vogliamo cambiare cose che non sono invece effettivamente necessarie.

Come gestisco le patologie?

Ci sono persone come quelle portatrici di patologie che avranno bisogno di piani nutrizionali coadiuvanti alle terapie che stanno facendo e in tal caso il grasso corporeo può essere completamente trascurabile. Bisogna sottolineare che una patologia è riconosciuta e diagnosticata da un Medico. La dieta deve essere sostegno della terapia del medico e da esso deve poter essere visionata. Avrai perciò da parte mia la massima disponibilità di lavorare in equipe con le tue altre figure professionali di riferimento.

Evelina Raimondi, la tua nutrizionista a Viterbo.

Scrivimi per fissare un appuntamento!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy
Ho letto l’informativa privacy all’indirizzo https://www.nutrizionistaraimondi.it/cookie-policy/ e dò il mio consenso.