Questo piatto appartiene alla categoria secondi piatti.
È molto facile e veloce da preparare perché consiste nel mettere in una padella i peperoni con poca acqua, i quali cuocendo rilasceranno ancora dell’acqua propria, che diventerà sufficiente anche per cucinare le seppioline; anche le seppioline rilasceranno la loro acqua di cottura. Occorre far cuocere il tutto fino a completa evaporazione dell’acqua, aiutandosi con un coperchio di vetro in modo tale da non farla evaporare tutta prima che gli alimenti siano completamente cotti. Verso fine cottura aggiungere un cucchiaio di olio extravergine di oliva che non dovrà soffriggere.Le proprietà benefiche dei peperoni sono spiegate in altre ricette. Le seppioline sono molluschi dal buon potere saziante; non hanno un alto contenuto in grassi, ma tra questi il più alto è il colesterolo. Siamo abituati a temerlo, ma non deve completamente mancare in una dieta poiché il colesterolo è precursore degli ormoni sessuali e del cortisolo che è l’ormone dello stress ed entra nella costruzione delle membrane cellulari. Inoltre nelle seppioline sono presenti amminoacidi solforati utili a chi soffre di gastrite, per gli adolescenti e per le donne nella settimana precedente al ciclo mestruale.
Lascia un commento