E’ un piatto freddo: ha proprietà depurative antiossidanti e rimineralizzanti.
È indicato per gli sportivi, gli anemici e in caso di osteoporosi; è idoneo per le neomamme in fase di allattamento ma è sconsigliato per bambini troppo piccoli; è utile per la crescita di bambini dai 5 anni in su, in quando il rene riesce a gestire bene introiti di Sali Minerali un pò più elevati; in questa età infatti la richiesta di Sali Minerali cresce perché le ossa si strutturano sollecitate dalla massa muscolare che cresce.
Questo piatto è realizzato semplicemente tagliando rape rosse ed arance e aggiungendo un cucchiaio di olio extravergine di oliva e un cucchiaino di scaglie di mandorle.
Le rape rosse sono antiossidanti depurative e mineralizzanti, poiché sono ricche di vitamine quali acido folico vit A, C ed E, e di sali minerali quali Ferro, Sodio, Potassio, Calcio, Magnesio e Fosforo.
Le arance sono potenziatori del sistema immunitario e importanti per la ricostruzione del collagene, quindi coadiuvanti nel rafforzamento delle ossa, tendini e cartilagini; oltre alle vit A e C contengono bioflavonoidi e antocianine utili le prime per le ossa le seconde per contrastare gli stati gli stati infiammatori;
inoltre favoriscono l’assorbimento di ferro. Le mandorle contengono grassi mono e polinsaturi utili per contrastare alti livelli di colesterolo Ferro, Calcio e Fosforo, ed elevati livelli di Magnesio e vit. E.
La ricotta tra i formaggi è quella con il più basso livello di grasso e con i più alti livelli di proteine e calcio.
Lascia un commento